venerdì 1 marzo 2013

CREPS



Crepes dolce e salata
Questa è la ricetta base per preparare delle ottime crepes, vanno bene sia per una farcitura dolce che salata. Potete preparare le crepes in anticipo e conservarle in frigo fino al momento di utilizzarle, scaldandole un attimo in padella prima di farcirle come preferite. I ripieni più utilizzati sono quelli con nutella o marmellata per le crepes dolci e prosciutto o carne macinata e mozzarella per quanto riguarda quelle salate.
Ingredienti per 8 crepes:
·         125 gr di farina 00 
·         150 ml di latte 
·         150 ml di acqua
·         uova

Tempo di preparazione: 10 min
Tempo di cottura: 20 min
Tempo totale: 30 min + 30 minuti di riposo della pastella
Come fare le crepes
Disporre la farina in una ciotola, fare un buco al centro ed iniziate a versare il latte caldo mescolando il composto fino a che sarà liscio e senza grumi.
In una ciotola a parte, sbattete le uova con una forchetta, aggiungetele ora alla pastella e mescolare
Amalgamate il composto fino ad ottenere una pastella per crepes liscia e fluida

Coprite ora l’impasto con una pellicola trasparente e mettetela in frigo a riposare per mezz’ora in modo che la farina rilasci tutto l’amido.

Riprendete ora l’impasto e mescolate di nuovo.
Fate scaldare una noce di burro, in un’ampia padella antiaderente e quando sarà sciolto, versatevi un mestolo di pastella al centro della padella

Inclinate e ruotate la padella per far distribuire l’impasto su tutta la superficie.

Cuocete ogni crepe un minuto per lato circa quindi giratele aiutandovi con una spatola

Man mano che le crepes saranno pronte, adagiatele su un piatto piano l’una sull’altra

mercoledì 13 febbraio 2013

pasta alla zucca con sorpresa


INGREDIENTI: 6 persone
ü  360 g pasta
ü  500 g macinato di pollo o tacchino
ü  1 cipolla piccola tritata finemente
ü  1 spicchio d’aglio tritato finemente
ü  1 carota grande tritata finemente
ü  1 pomodoro San Marzano tagliato a pezzetti
ü  1 zucchina piccola con la buccia a dadini
ü  1 peperone arrostito tagliato a pezzi
ü  430 g di purea di zucca
ü  300 ml di salsa per pasta
ü  1 cucchiaio di formaggio cremoso magro
PREPARAZIONE:
1.      Cuocere la pasta al dente;
2.      Intanto, rosolare il tacchino in padella a fuoco medio per 7-10 minuti, o finchè la carne non è più rosa. Togliere il grasso residuo, rimettere la padella sul fuoco e aggiungere cipolla e aglio. Rosolare finchè la cipolla è quasi trasparente, aggiungere carota, pomodoro e zucchina, saltare finchè la verdura è tenera.
3.      Aggiungere peperone, purea di zucca e la salsa, coprire e lasciare sobbollire finchè la zucchina non si ammorbidisce. Unire il formaggio e lasciare che si sciolga a fuoco spento.
4.      Aggiungere la pasta, mescolare bene e lasciare riposare per 2 minuti.










recette-A4-bas
 

martedì 18 settembre 2012

Come preparare il SUSHI

     PREPARAZIONE DEL RISO

Ingredienti
  • 800 g di riso Fino Ribe
  • 1 l di acqua minerale naturale
  • 10 cm di alga nori
  • mezzo bicchiere di aceto di riso
  • 5 cucchiai di zucchero
  • 5 cucchiaini di sale
Procedimento
Mettere il riso in uno scolapasta foderato con un fazzoletto di lino e sciacquarlo sotto l'acqua fredda finchè essa non risulti pulita in modo da eliminare lo strato di talco che ricopre i chicchi. Scolarlo e lasciarlo asciugare. Trasferire il riso in una casseruola, coprirlo di acqua e aggiungere l'alga tagliata a listarelle oblique. Portare a ebollizione, eliminare l'alga e proseguire la cottura a fiamma debole per altri 10-12 minuti. Togliere dal fuoco, coprire con un telo e mettervi sopra il coperchio per far assorbire tutta l'acqua. In un'altra casseruola sciogliere l'aceto di riso, lo zucchero e il sale senza far bollire il tutto. Quando il composto è raffreddato unirlo al riso e mescolare accuratamente.
                            
                                              SFILETTARE IL PESCE

Ingredienti
  • tonno
  • salmone
  • branzino
  • dentice
  • gambero
Procedimento
  Squamare e pulire il pesce, asciugarlo e con un coltello affilato, tagliare la testa obliquamente, prima da un lato e poi da l'altro. Incidere lungo il ventre e separare la lisca centrale dalla carne. Separare i due filetti ed eliminare le eventuali lische rimaste. Partendo dalla coda passare il coltello fra la polpa e la pelle. Lavare e aciugare il filetto, dividerlo in 2  parti in modo da ottenere 4 filetti uguali. Bagnare il coltello ogni volta con acqua e aceto e tagliare i filetti in pezzi lunghi circa 7 cm e larghi 3 cm. Riporli in feezer per alcuni secondi.

                                                      REALIZZAZIONE

Inumidirsi le mani e fare dei piccoli supplì di riso; con l'indice scavare un solco nel supplì e spalmarvi sopra un sottile strato di wasabi. Infine appoggiarvi sopra il filetto di pesce.

importante...........

Tutti gli ingredienti devono essere freschissimi e consumati subito dopo la preparazione.
Accompagnate con salsa di soia e servite tè verde naturale o sakè bollente,senza dimenticare le bacchette. 

Niente più aghi per iniezioni

http://www3.lastampa.it/benessere/sezioni/news/articolo/lstp/468819/

lunedì 17 settembre 2012

Spending Review


A seguito della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, sono entrate in vigore le nuove norme per la prescrizione dei medicinali stabilite con il decreto Spending Review.

”Il medico che curi un paziente,per la prima volta, per una patologia cronica, ovvero per un nuovo episodio di patologia non cronica, per il cui trattamento sono disponibili più medicinali equivalenti, è tenuto ad indicare nella ricetta del Servizio sanitario nazionale la sola denominazione del principio attivo contenuto nel farmaco. Il medico ha facoltà di indicare altresì la denominazione di uno specifico medicinale a base dello stesso principio attivo; tale indicazione è vincolante per il farmacista ove in essa sia inserita, corredata
obbligatoriamente di una sintetica motivazione, la clausola di non sostituibilità."

Il farmacista dovrà consegnare il generico con il costo più basso ma il paziente sarà libero di chiedere una marca specifica pagando il costo aggiuntivo.

Un'altra importante novità sarà la ricetta elettronica.
Il medico compilerà il form della ricetta elettronica e la invierà on line alla farmacia nel caso della prescrizione di un farmaco oppure all'ambulatorio medico nel caso di una prestazione specialistica. Nel contempo il paziente riceverà la copia cartacea della ricetta a titolo di promemoria.
Il paziente si recherà in farmacia con la ricetta e la tessera sanitaria. Il farmacista identificherà on line il paziente tramite la tessera e consegnerà il farmaco.

In questo modo si cercherà di avere un reale controllo della spesa sanitaria e delle prescrizioni, in modo da evitare abusi e sprechi. Secondo le previsioni del ministro della Pubblica Amministrazione e innovazione Renato Brunetta, questo sistema permetterà di risparmiare circa il 30% sulle spese farmaceutiche, e l’intera operazione consentirà di attuare un risparmio pari a circa 2 miliardi di euro all’anno.

Dimagrire mangiando

RAGAZZI NON SERVE SOTTOPORSI A DIETE DRASTICHE.
PER RAGGIUNGERE IL PESO FORMA BASTA SEGUIRE LE SEMPLICI REGOLE DI QUESTA TABELLA E PRATICARE UNA SANA ATTIVITA' SPORTIVA REGOLARE.L'IMPORTANTE E' NON ECCEDERE CON LE QUANTITA'.
                                SI PUO' DIMAGRIRE MANGIANDO!!!!